Skip to main content
LUCIO AMELIO TERRAE MOTUS

FILM-ARS OMAGGIA LUCIO AMELIO CON “LUCIO AMELIO/TERRAE MOTUS” DI MARIO MARTONE

Al suo terzo appuntamento il festival di film d’arte “Film-Ars”, omaggia la figura di Lucio Amelio, leggendario gallerista visionario partenopeo, con una proiezione-evento: il film documentario “Lucio Amelio/Terrae Motus” di Mario Martone. Basata su una introspettiva intervista in cui emerge la profondità umana e la delicata sensibilità, oltre che lo spessore culturale di Amelio, la narrazione si muove all’interno di una suggestiva cornice di ricordi e rimandi, tra realtà e alchimia. Dalla fondamentale amicizia con Joseph Beuys, dai rimandi a Mimmo Paladino e Ernesto Tatafiore, alle incursioni sotterranee di Nino Longobardi, al filmmaking di Mario Franco, gli intrecci si snodano come in una fantasmagorica e magica trama d’arte. Il film, del 1993, tra visionarietà e nostalgia esplora il mondo dell’arte contemporanea, alla quale Lucio Amelio diede un fondamentale impulso come gallerista e talent scout. L’omaggio di Film-Ars avviene a 45 anni esatti dell’iconica mostra “Joseph Beuys” di Andy Warhol, inaugurata l’1 aprile 1980 alla Galleria di Lucio Amelio di Piazza dei Martiri. Amelio per l’occasione porta per la prima volta a Napoli, il guru della Pop-Art Andy Warhol, dando vita ad uno degli eventi più importanti e celebrati della storia artistica e culturale della città. Lo stesso anno, nel mese di novembre, un disastroso terremoto, avrebbe sconvolto il territorio campano, dando ad Amelio l’idea per una esibizione d’arte tematica: la collezione “Terrae Motus” (una della più importanti raccolte italiane di arte contemporanea, oggi permanente alla Reggia di Caserta), restituendo un ruolo sociale all’arte, in quanto creazione e rinascita. Lo stesso Warhol, vi realizzerà il trittico “Fate presto”, grido d’allarme e di solidarietà dalla prima pagina de “Il Mattino”.  Alla proiezione farà seguito l’incontro moderato dalla direttrice artistica Deborah Farina, con Lino Vairetti e Patrizio Trampetti, produttori con Giorgio Verdelli (del quale sarà proiettato un ricordo accanto a quello di Tomas Arana), del disco “Ma l’amore no”, 33 giri del 1990 fortemente voluto da Lucio Amelio per il suo personale amore per i brani del Dopoguerra, da egli stesso interpretati. Film-Ars, Festival di film d’arte, mercoledì 2 aprile 2025, Galleria Frame Ars Artes, Corso Vittorio Emanuele 525, Napoli. Proiezione h. 19; ingresso libero a partire dalle h. 18.30.

Data

02 Apr 2025
Expired!

Ora

19:00 - 23:00

Luogo

Frame Ars Artes
Corso Vittorio Emanuele, 525, Napoli, NA
Opening Hour
06:30

Meteo

Coperto
Coperto
16 °C
Wind: 11 KPH
Humidity: 88 %
Feels like: 16 °C
X