
Filosofarti al Salone Estense
Salone Estense, Via Luigi Sacco, 5 – Varese
VENERDÌ 15 MARZO
Ore 18.00
TAVOLA ROTONDA
Le dimensioni del suono
A cura di Audior, Hamletsynthesized e NoMus
a seguire
Bernard Parmegiani “Geologie Sonore [1982] 4:34
(da: De Natura Sonorum)
Interprete all’acusmonium: Emanuela Carnevale Maffé
SABATO 16 MARZO 2024
ORE 17:00 CONCERTO I
Interprete all’acusmonium: Gabriele Balzano
François Bayle “Vibrations composées” deuxième série [1973] 11:45(!)
rosace 4 2:17 (2) polyrythmie 4:46 (3) petite polyphonie 1:25(4) rosace 5 3:15
María Cristina Kasem “Las aguas abismales” [2008] 14:00
Daniele Carcassi “Anathema” [2024] 20:00
Prima esecuzione
ORE 18:15 CONCERTO II
Interprete all’acusmonium: Paolo Castrini
Erik Mikael Karlsson “Night of enchantment” 44:30
Radiodramma musicale
ORE 19:00 – VIDEO PREMIERE
“Sinfonia degli spazi: paesaggi acustici tra archeologia industriale e attualità” – Video [2024] 15:00
Prima esecuzione
Da un’idea originale di Stefano Bruno, Emanuela Carnevale Maffè e Roberta Fettucciari.
Composizione originale realizzata per acusmonium da Massimo Colombo.
Field recording e direzione riprese:
Emanuela Carnevale Maffè e Roberta Fettucciari
Montaggio e regia video: Stefano Bruno
Cameraman: Fabrizio Marabini – Tecnico drone: Daniele Cuccato
Interprete all’acusmonium: Gabriele Balzano
DOMENICA 17 MARZO 2024
ORE 10:45 – CONCERTO III
Interprete all’acusmonium: Eleonora M. Ravasi
Mariana Vieira
“The unexpected encounter with diversity” [2021] 8:00
Zurine Gerenabarrena “Nattyl” [2022] 8:05
Gabriele Toma “In Memoriam P.P.P.” [2022] 7:16
Diego Ratto “Kom” [2022] 8:20
Brano vincitore del Prix Russolo 2022
Miles Jefferson Friday “All Silence” [2019] 7:00
Composizione acusmatica per Trio di Intonarumori
A seguire:
Conferenza di Maria Maddalena Novati – NoMus
LUIGI RUSSOLO: MUSICISTA, VISIONARIO, FUTURISTA
- Sito Web Evento: https://www.filosofarti.it/edizione2024.php