Copia di LOCANDINA Q.centenario guglielmo lera 1

Guglielmo Lera 100 | 1922 – 2022

Il comune di Coreglia Antelminelli omaggia Guglielmo Lera nel centenario della sua nascita e lo fa con la mostra ‘Guglielmo Lera 100 | 1922-2022’, che inaugura sabato 1 ottobre alle ore 10.30 al Palazzo Il Forte. Attraverso materiali privati inediti, documenti manoscritti e dattiloscritti, fotografie e oggetti, la mostra ripercorre la vita umana e professionale di Guglielmo Lera, uomo di cultura vastissima, conosciuto da tutti come ‘Il Professore’, prestigiosa figura del mondo intellettuale lucchese. I suoi interventi nel campo dell’arte, della letteratura e dell’archeologia, insieme a momenti di vita famigliare, saranno narrati in questa esposizione allestita con grande passione e originalità e arricchita da una sezione archeologica che, in collaborazione con la Sovrintendenza, permetterà di vedere, per la prima volta, i reperti litici preistorici rinvenuti in Loc. Piazzana negli anni ottanta. 

Guglielmo Lera, letterato, poeta, storico, insegnante, giornalista, narratore, molto ha fatto per la valorizzazione e la conoscenza dei territori. Per la ‘sua’ Coreglia prende l’iniziativa per la fondazione del Museo della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione ottenendo il coinvolgimento di molti paesani che donano numerosi pezzi ampliando il nucleo espositivo originario formato dalla dotazione della Scuola di disegno e plastica fondata dal barone Carlo Vanni nella seconda metà dell’ottocento. Promotore dei Premi Pittura, Poesia e letteratura, Lera omaggia Manara Valgimigli e Gino Custer De Nobili facendo conoscere Coreglia a livello nazionale e non solo. Oltre al grande apporto all’Istituto Storico Lucchese si adopera per il buon funzionamento della proLoco e collabora con il Giornale di Coreglia. Lo stesso restauro del Palazzo Il Forte fu fortemente voluto da Lera. 

All’interno della mostra, che resterà aperta fino al 29 ottobre, sarà possibile consultare una bibliografia selezionata di opere di Guglielmo Lera tra letteratura e arte. Saranno inoltre organizzate una serie di iniziative collaterali tra cui laboratori per bambini e ragazzi e la conferenza ‘Guglielmo Lera Il Professore’. 

La manifestazione, promossa dal Comune di Coreglia Antelminelli e dal Museo della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione, è organizzata dall’associazione culturale Venti d’Arte APS a cura di Lucia Morelli con il prezioso contributo della Famiglia Lera. La mostra, allestita al Palazzo Il Forte a Coreglia Antelminelli, è visitabile dal lunedì al venerdì su appuntamento e il sabato e la domenica dalle ore 15 alle 18. 

Data

01 - 29 Ott 2022
Expired!

Ora

Evento giornaliero

Luogo

Palazzo Il Forte
Coreglia Antelminelli, LU
Categoria

Meteo

Sereno
Sereno
7 °C
Wind: 13 KPH
Humidity: 70 %
Feels like: 7 °C
Beevents.it
Cerca Trova Divertiti

© Beevents. All rights reserved.
Powered by Insight & AW2. P.Iva 01089460867