Skip to main content

i Mardi Gras al Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica

Mercoledi’ 26 Febbraio sul palco del Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco
della Musica, in viale Pietro de Coubertin, i Mardi Gras presenteranno in anteprima il loro
quarto album in studio intitolato “ Sandcastle”. Pubblicato l’11 Novembre, il disco è uscito
in digitale, per la storica etichetta Underground Symphony. Un album energico intenso e
molto evocativo.
Un concerto che oltre a presentare il nuovo lavoro vedrà i Mardi Gras ripercorrere il loro
viaggio musicale tra suoni e proiezioni con uno show tutto nuovo pieno di ritmo, energia
ma anche di tanta poesia…

America. Jersey City. In un paese in cui il male si presenta agli umani nelle
forme più disparate, due fratelli soli al mondo inciampano in disavventure
malinconiche, finchè, grazie alla forza dell’amore, riusciranno a
trasformare sé stessi e a cambiare il loro destino. Legati da un rapporto
disperato e inevitabile, come solo il vincolo di sangue può essere, vivono
la vita in comune, esistono insieme invece che divisi, si sentono qualcosa
quando gli altri sono nulla. Perché due fratelli sono già una famiglia.
Così lo scrittore Sandro Bonvissuto presenta la storia di "Sandcastle", una
sceneggiatura originale di Sante Sabbatini, Francesco Braida e Filippo Novelli che
i Mardi Gras hanno messo in musica dando forma al loro quarto album di studio.
Un lavoro che ha ottenuto un grande riscontro di pubblico e critica:
“Otto brani dall’impatto fortemente emozionale” (Onda Rock)
“I Mardi Gras si confermano una delle realtà più significative del rock italiano, con
uno sguardo alla scena internazionale” (Mescalina)
“Questi castelli di sabbia neanche troppo metaforici ci conducono a delle tematiche
esistenzialiste e largamente condivisibili (Suono)
Inoltre “Sandcastle” è stato votato dai lettori di Onda Rock come miglior album italiano
del 2024.

Il gruppo romano attivo da più di 20 anni sulla scena italiana ed internazionale ci
conduce in un viaggio introspettivo ricco di tensioni emotive che mette in luce le
fragilità dell’uomo e le sue insicurezze, ma al tempo stesso ne esalta la forza e la
bellezza. Mardi Gras è una band fuori dagli schemi, schietta, sincera mai banale
che, con metafore pungenti ed evocative, in questo album tocca tematiche

esistenziali, sociali prendendo posizione su tutto ciò che non gli piace come il
bullismo la violenza e il narcisismo dilagante.
L’album è un racconto in musica della sceneggiatura originale “Sandcastle” di
Sante Sabbatini, Francesco Braida e Filippo Novelli. Il Graphic Musical (uscito su
Amazon a completamento del disco) ambientato nel New Jersey racconta la
storia di Nicholas, ragazzo geniale timido ed introverso, costantemente bullizzato
dai suoi coetanei che, in seguito ad un incidente accaduto alla sorella Cecilia a
causa di un tentativo di violenza , troverà la forza di reagire e cercherà di scovare
chi ha provato a farle del male. Un flusso di vibrazioni emozionali mettono in moto
un processo di cambiamento del protagonista che, in nome dell’amore per la
sorella, abbatte le barriere e sconfigge la paura diventando una persona nuova.
Quanto si è disposti a mettersi in gioco per amore? Questa domanda è il fil rouge
che attraversa gli otto brani che compongono l’album anticipati dal video "Lia’s
Theme" girato da Manuela Kali. Non è un caso che la copertina raffiguri un cuore
infuocato dalle tinte viola, colore che rappresenta l’unione di opposti, metamorfosi ,
transizione e spiritualità.
La musica dei Mardi Gras, il cui nome deriva dall’ultimo album in studio dei
Creedence Clearwater Revival, oltre ad essere il Carnevale di New Orleans, è
ricca di contaminazioni stilistiche tra rock, pop, soul ed è in continua evoluzione.
“Sandcastle” è un album senza compromessi, dove la band ha ulteriormente
approfondito il proprio Playground sonoro che li ha portati negli anni dai palchi
italiani e irlandesi, fino allo Sziget di Budapest e agli studi di Abbey Road. La band
vede, la cantante estone Liina Rätsep alla voce, Fabrizio Fontanelli alla
chitarra acustica, Alessandro Matilli al piano & tastiere Carlo Di Tore Tosti al
basso, Valerio Giovanardi alla batteria e Fabrizio Del Marchesato alla chitarra
elettrica. “Sandcastle” è un lavoro che è un inno alla vita e a quell’amore

Tags: ,

Data

26 Feb 2025

Ora

21:00

Costo

€18.00

Luogo

Auditorium Parco della Musica
Via Pietro de Coubertin, Roma, RM

Meteo

Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
12 °C
Wind: 8 KPH
Humidity: 94 %
Feels like: 12 °C
X