Marcello Malandugno IN ABSENTIA

In Absentia – Marcello Malandugno: mostra presso Galleria Fidia a Roma

Marcello Malandugno
In Absentia

A cura di Paolo Marzano

Inaugurazione – 14 ottobre 2022
dalle ore 18.00 alle ore 21.00

La mostra sarà visibile fino al 20 ottobre 2022

L’esposizione raccoglie le esperienze e la ricerca artistica di Marcello Malandugno, come efficace testimonianza delle diversificate modalità che qualificano l’evolversi del suo lavoro.
Qui sono rappresentate le sue differenti  tematiche di ricerca: “Menhir”, i “Reliquati fossili”, le “Composizioni”, le “Ipotesi di paesaggio/cave”, le “Figure crisalidi/oracolo” e i “Reliquus”.
La personale conferma la percezione della memoria come ‘simulacro’, cui l’artista giunge tramite l’indagine della trama originaria del mondo; questi ha il compito di individuare l’ordito stesso del reale, che ispeziona attraverso l’esplorazione delle forme, cui ha sottratto parti, o delle superfici, alle quali strappa brani. Della sua esplorazione del mondo fanno parte anche i segni non completi, i colori attenuati e i volumi incompiuti, che rendono possibile tradurre in opera d’arte l’essenza dell’ambiente che ospita le nostre esistenze.
Da qui prende vita l’appassionato rapporto della sua arte con il tema del ‘sacro’, poiché l’opera diviene un avanzato dispositivo simbolico che facilita la ricerca della conoscenza, tramite il confronto continuo con il quotidiano mutare delle cose che ci circondano.

Malandugno vive lo spazio dell’opera come il luogo dell’agire, dell’applicazione di senso, del suo modo di vedere il mondo ed è il risultato dell’adozione ad arte di espedienti materici come le garze/sudari, i pigmenti/terre e le schegge/strati che assorbono lo spazio/rito, della sua sofisticata narrazione. Tramite il recupero di questi oggetti/memorie, questi paesaggi di sintesi che chiama ‘fossili’, l’artista realizza la sua offerta sacra alla divinità oracolare evocata, individuando un perimetro “differito” della figura, contro cui l’uomo è un essere impotente, così come di fronte al tempo che scorre e alla progressione imponderabile dell’esistenza che logora, esaurisce, consuma l’originario gesto e debilita quel senso molteplice dell’agire sul mondo.

(dal testo in catalogo di Paolo Marzano)

Nell’ambito della personale di Marcello Malandugno sarà presente un’opera il cui ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività della Fondazione Smile House Onlus.

Intervento di:
Domenico Scopelliti, Vice Presidente Scientifico della Fondazione Smile House Onlus.

 

Informazioni

Luogo:
Galleria Fidia – Via Angelo Brunetti 49, Roma

Orari:
dal lunedì al venerdì 10.30-13/16-19.30
sabato 10.30-13

Dal 14 al 20 ottobre 2022

 

Data

14 - 20 Ott 2022
Expired!

Ora

Evento giornaliero
Beevents.it
Cerca Trova Divertiti

© Beevents. All rights reserved.
Powered by Insight & AW2. P.Iva 01089460867