Rome International Art Fair 2022

Rome International Art Fair 2022 – 3a Edizione

Rome International Art Fair 2022 – 3a Edizione – Medina Art Gallery Roma

ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2022 è una fiera d’arte contemporanea che presenta progetti collettivi e personali di artisti internazionali di primo piano ed emergenti. La 3a edizione rappresenterà un forum di scambio diretto di idee e contatti tra collezionisti, artisti, fotografi, designer e professionisti dell’arte. La fiera d’arte presenta dipinti, sculture, arte fotografica, installazioni, video arte e performance dal vivo.

ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2022, organizzata da ITSLIQUID Group si terrà a Roma, presso Medina Art Gallery dal 21 luglio al 04 agosto 2022. La mostra offre ad artisti ed espositori l’opportunità unica di presentare le loro opere a un pubblico internazionale di professionisti come curatori, galleristi, collezionisti, editori ed editori che cercano di acquisire, pubblicare e incoraggiare i migliori talenti dell’arte contemporanea.

La mostra analizza il rapporto tra corpo e spazio, e l’ibridazione tra identità e contesti culturali/fisici/sociali/urbani nella contemporaneità, attraverso due sezioni principali: MIXING IDENTITIES e FUTURE LANDSCAPES.

MIXING IDENTITIES si concentra sul corpo umano come sistema mutevole connesso ad altri corpi e spazi, e analizza le parti nascoste delle nostre identità, attraverso l’affascinante universo dei labirinti della nostra coscienza.

FUTURE LANDSCAPES parla del concetto di confini e strutture tra corpo, mente e anima, l’identità umana e la città, lo spazio e la terra. Creiamo paesaggi astratti, infiniti e concettuali, associati a un senso di libertà e di estensione infinita. Gli spazi ridefiniscono i propri limiti e confini, trasformando le superfici in un flusso aperto di idee pure.

Il primo tema proposto per questa edizione di ROMA INTERNATIONAL Art Fair è proprio MIXING IDENTITIES, ben mostrato nelle opere di Aristea Panagiotakopoulou. Aristea è un’artista multidisciplinare, che si esprime attraverso diversi media: fotografia, arte visiva, danza e scrittura. Afferma che l’Arte è la vita stessa: il modo in cui percepiamo la realtà, noi stessi, e altri per poi esprimerlo attraverso le sue opere. Senza arte non c’è vita. La natura è un pezzo d’arte. Pertanto, anche l’interconnessione tra natura ed esseri viventi è arte.

Majda Zorko è un’artista astratta slovena che ha trascorso due decenni vivendo e lavorando in Asia, dove ha conseguito un BFA presso l’Accademia Centrale di Belle Arti di Pechino, e quindi è stata fortemente influenzata dalla pittura cinese e dal design giapponese. Majda descrive il suo approccio alla pittura come basato sulla sperimentazione e l’esplorazione dei media; afferma infatti che chiunque si impegni a creare un’opera d’arte porta ad essa il proprio insieme di esperienze personali, ricordi, percezioni e punti di vista.

Dalla Francia, Francis Moreau ci dà la sua interpretazione del concept espositivo mostrando tre dipinti, nati da sogni ad occhi aperti. In effetti, afferma che i sogni ad occhi aperti sono il modo per avvicinarsi più da vicino al gioco di forme e colori, l’essenza stessa della pittura. Questi non sono sogni, non sono incubi, sono momenti che potremmo catturare mentre catturiamo le farfalle, esplorando il nostro coscienza. Tonya Ekimova ci riporta alla realtà con la sua fotografia che mostra sempre, come protagonista, il balletto russo che cerca di trasmettere l’estetica delle linee di balletto e l’eleganza dei ballerini. Ispirandosi alla pittura del Rinascimento italiano e alle opere degli impressionisti francesi Tonya crea immagini uniche, spesso metafisiche, in cui lo spazio e il corpo diventano indissolubilmente una cosa sola.

Tra gli artisti che partecipano alla sezione FUTURE LANDSCAPES durante ROME INTERNATIONAL Art Fair ci sono due fotografi che esplorano lo stesso concetto in due modi diversi: Hilda Champion e Ana Paula Avila. Hilda è una fotografa d’arte tedesca/americana e usa la fotocamera come strumento per esprimere idee ed emozioni. A volte afferma che attraverso la sua Arte registra la “realtà”, ma soprattutto la realtà percepita. La sua aspirazione nella fotografia non consiste nel mostrare il mondo così com’è, ma piuttosto nel rilasciare la poesia dell’ordinario e aiutare le persone a vedere l’invisibile, creando nuovi paesaggi astratti. Diverso è il contributo di Ana Paula Avila, messicana, che afferma che l’Arte è il mezzo attraverso il quale esprime se stessa. Con la sua sensibilità nomade, propone una visione personale delle sue vivide esperienze, portando la fotografia di paesaggio con tracce di misticismo e mistero che danno la possibilità allo spettatore di entrare nel suo mondo. Così come Ivan Stanev con il suo video artwork “Mantis religiosa”; cerca di trovare un fulcro metafisico nello spazio-tempo, in attesa di una rivelazione improvvisa senza speranza. Ovviamente in questa mostra condivideremo con i nostri visitatori anche un programma di proiezione con alcune opere video di artisti provenienti da tutto il mondo

Inoltre, durante la FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE DI ROMA 2022, al civico 36 della Medina Art Gallery, saremo lieti di presentare la mostra personale di Barbara Gundlach, artista di origine tedesca che attualmente vive e lavora a New York. È un’artista concettuale e la sua pratica si concentra sull’innescare l’esperienza viscerale dello spettatore, consentendo così allo spettatore di esplorare i propri stati mutevoli di percezione implorando le percezioni naturali della visione e del suono. Per saperne di più sulla mostra personale di Barbara Gundlach, consultare la cartella stampa della “mostra personale Barbara Gundlach”.

 

Medina Art Gallery

Via Angelo Poliziano 32-34, 00184, Roma, Italy

OPENING 21 Luglio 2022 | 06:00PM

22 Luglio  – 04 Agosto 2022

10:00AM – 01:00PM / 03:00PM – 07:00PM | Lunedì – Domenica

INGRESSO LIBERO

ARTISTI
Kimberly Adamis . USA | Tatiana An . The Netherlands | Ana Paula Avila . Mexico | Jay B.
Ballesteros . USA | Berenike . Finland | Irena Boćkai & Ana Katulić . Croatia | Hilda
Champion . USA | Ioana Cobzaru . The Netherlands | Carlo di Giacomo . Italy | Joel Douek
. UK/USA | Thomas Eblen . Germany | Tonya Ekimova . Russia | Alessandra Francini .
Italy | Barbara Gundlach . Germany/USA | Otilia Iliescu . Romania | Lynn Jaanz . Australia
| Clara (Eunkoung) Kim . Canada | Akiko Kotani . USA | Aleksandar Krzavac . Serbia |
Ludwig G. Mannhalter . Germany | Heinz Marzohl . Switzerland | Francis Moreau . France
| Aristea Panagiotakopoulou . Greece | Lucely Preciado . Austria/Colombia | Cathy Punzi .
Belgium | Ivan Stanev . Germany | Kai-Yen Tu . Taiwan | Vassilios . Greece | Majda Zorko
. Slovenia

Data

21 Lug 2022
Expired!

Maggiori informazioni

Maggiori Informazioni

Luogo

Medina Art Gallery
Via Angelo Poliziano, Roma, RM
Categoria
X
Beevents.it
Cerca Trova Divertiti

© Beevents. All rights reserved.
Powered by Insight & AW2. P.Iva 01089460867