Skip to main content
Locandina Pensa che meraviglia Andrea Gherpelli

Spettacolo teatrale “Pensa che Meraviglia – Lo spettacolo delle Quattro Stagioni”

Uno spettacolo evento musicale davvero da non perdere quello con protagonista Andrea Gherpelli (artista-attore contadino, come lui ama definirsi) affiancato e accompagnato per l’occasione da una validissima orchestra di professionisti (l’Orchestra Dedicata, guidata dal maestro violinista Daniele Ruzza), che si terrà Giovedì 27 Febbraio 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Asioli di Correggio (RE). Il titolo che racchiude e contiene già in sé la potente carica di ispirazione del noto personaggio “Pensa che meraviglia” si presta a una sfaccettata profusione di rievocazioni emozionali e invita lo spettatore ad una modalità percettiva e recettiva a largo raggio, uscendo dall’intrattenimento in senso stretto. Infatti, Gherpelli desidera condividere tutta quella sfera di concetti e contenuti, che fanno capo alla sua concezione umana ed esistenziale in primis, votata a rendere omaggio convinto a Madre Natura nella sua visione di unicità peculiare esclusiva. Il progetto teatrale di Gherpelli diventa così un motore di traino e di slancio per dare voce a pensieri, messaggi e riflessioni funzionali alla collettività, riconducibili alla visione ecologica, alla proiezione di sostenibilità e a tutto quel paradigma di rimandi e richiami di riferimento, che sono affini a diventare utili ed efficaci per l’opinione pubblica in relazione alla causa ambientale di tutela, difesa e salvaguardia. Interpellato sull’argomento e in qualità anche di referente di Natura Maestra e Agricoltori Custodi, ha sottolineato: “L’agricoltura è nata per alimentare in modo salutare le persone nel rispetto della Terra. Per questo ho riportato alla luce semi antichi, che contengono questi valori. Mi sono accorto che questi cereali che coltivo sono talmente esperti, avendo tante vite nella loro memoria secolare, che hanno maturato un’estrema capacità di adattamento. In campagna ho veri e propri alleati, che sono molto più intelligenti di me e in questo modo la mia agricoltura diviene da sé sostenibile, perché al servizio del mantenimento in salute dell’uomo e della natura. Ci sono cose enormi, più grandi di noi, che al momento non possiamo cambiare e altre invece essenziali sulle quali dobbiamo lavorare. Se non iniziamo dai servizi imprescindibili di cui tutti abbiamo bisogno, allora non abbiamo futuro. Ci vorranno generazioni per un profondo cambiamento”. L’evento spettacolo ha una duplice finalità a livello socialmente saliente e rilevante, in quanto l’incasso della serata viene totalmente devoluto alla ONLUS CuraRE (capitanata da Deanna Ferretti) per dare un concreto contributo alla costruzione del nuovo ospedale pediatrico a Reggio Emilia. Si tratta pertanto, di un’iniziativa teatrale dedicata integralmente a una giusta causa umanitaria, che ne accentua ancora di più la portata e la valenza di pubblica fruizione e partecipazione.

Data

27 Feb 2025

Ora

8:30

Costo

€20.00

Luogo

Teatro Asioli
Teatro Asioli - Correggio, Corso Cavour, 9, 42015 Correggio, RE
Categoria

Meteo

Foschia
Foschia
2 °C
Wind: 4 KPH
Humidity: 87 %
Feels like: 2 °C
X