
Teatro Necessario al Teatro Feronia di San Severino Marche
Teatro Necessario al Teatro Feronia di San Severino Marche – Il Circo Contemporaneo entra a Teatro
SIC / STABILE DI INNOVAZIONE CIRCENSE
22 ottobre a San Severino Marche (MC)
Teatro Necessario in “Nuova Barberia Carloni”
Teatro Feronia – ore 20:45
Dopo il successo dell’inaugurazione che a luglio, a San Severino Marche (MC), ha richiamato pubblico da tutta la regione per le due settimane di spettacoli nello chapiteau di Circo El Grito, il SIC / Stabile di Innovazione Circense, il primo centro internazionale di produzione multidisciplinare dedicato al circo contemporaneo, si avvia a una kermesse di tre appuntamenti allo storico Teatro Feronia.
La rassegna si apre il 22 ottobre alle ore 20,45 con una delle compagnie che ha rivoluzionato la concezione di clown in Italia, il Teatro Necessario. Nello spettacolo multidisciplinare Nuova Barberia Carloni tre clown, acrobati e musicisti – Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori – combinano arti circensi, tecniche teatrali, mimo, danza e musica. Sul palcoscenico entriamo – anzi torniamo – in un’altra epoca, in cui le polverose barberie di provincia poste nella piazza del paese sono un luogo di ritrovo, dove c’è la musica, il caffè e gli aneddoti balzani del fidato barbiere, il quale in quel periodo si sovrappone perfino al cavadenti, cadono allora capelli e denti, il cliente esce con chioma e bocca rinnovate. Animata dai tre eleganti aspiranti barbieri e con la platea che si trasforma in una grande sala d’attesa, la barberia diventa allora un luogo dagli spazi indefiniti in cui, con ironia e virtuosismi, si gioca proprio sul tempo dell’attesa; quella del cliente mentre i barbieri ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità, e quella dello spettatore, pronto al peggio. Ma è anche un’attesa che mistifica una più profonda crisi di identità che ha due piani di interpretazione, giacché “essere barbieri” significa “avere un cliente”, così come “essere attori” significa “avere un pubblico”.
Lo spettacolo, adatto a tutta la famiglia, è andato in scena in più di 25 paesi tra cui Canada, Brasile, Nuova Caledonia, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan, Turchia, Cipro, Bulgaria, Israele, la compagnia ha vinto numerosi premi non solo per le loro innegabili doti artistiche ma anche per la loro travolgente simpatia.
TEATRO NECESSARIO
Teatro Necessario è nato a Parma nel 2001 e da più di 20 anni porta avanti con passione un’intensa attività di produzione e promozione, diffusione e programmazione di circo contemporaneo e teatro urbano. L’esperienza ha preso avvio dall’incontro di tre giovani artisti, Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Angelo Facchetti, per completarsi dopo poco con l’ingresso del clarinettista Alessandro Mori e del regista Mario Gumina.
Teatro Necessario è la prima realtà di produzione di circo contemporaneo nata nel territorio emiliano e finanziata dalla Regione Emilia Romagna (dal 2016); la compagnia è impegnata attivamente nel dialogo con soggetti che lavorano, a livelli diversi, sull’identità del circo contemporaneo, tra cui A.C.C.I. – Associazione circo contemporaneo Italia, di cui è membro fondatore, aprendo la strada ad altri soggetti con cui ora collabora e si confronta. Dal 2022 l’associazione promuove TNC – Teatro Necessario Circo, uno dei Centri di Produzione di Circo Contemporaneo italiani riconosciuti dal Ministero della Cultura. Da 15 anni la compagnia si occupa della direzione artistica e organizzativa di manifestazioni di circo contemporaneo internazionale, piccole iniziative diventate appuntamenti attesi dal pubblico e dagli operatori (Tutti Matti per Colorno, Tutti Matti in Emilia, Tutti Matti sotto Zero, Tour Cirque Bidon). Si sono esibiti in più di 25 paesi tra cui Canada, Brasile, Nuova Caledonia, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan, Turchia, Cipro, Bulgaria, Turchia, Israele, hanno vinto numerosi premi.
https://teatronecessario.it/index.php/it/
Il progetto SIC – Stabile di Innovazione Circense è stato premiato dalla Commissione ministeriale circhi con il punteggio più alto nella qualità artistica, sviluppato dai fondatori e direttori artistici di Circo El Grito, Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini, in collaborazione con Catherine Magis, fondatrice e direttrice di UP – Circus and Performing Art di Bruxelles e con il Comune di San Severino Marche.
Teatro Feronia
Piazza del Popolo 15, San Severino Marche (MC)
sabato 22 ottobre
Ore 20:45 – “Teatro Necessario” presenta NUOVA BARBERIA CARLONI
mercoledì 9 novembre
Ore 20:45 – PROGETTO SPECIALE in un’unica serata sul palco tre dei nuovi Centri di Produzione di Circo Contemporaneo riconosciuti dal Ministero della Cultura: SIC, BlucinQue Nice, Teatro Necessario
sabato 10 dicembre
Ore 20:45 – “Compagnia Baccalà” presenta PSS PSS
PREZZI BIGLIETTI
Intero € 12,00
Ridotto € 8,00 (abbonati alla stagione di prosa e giovani fino a 14 anni compiuti)
VENDITA BIGLIETTI
Prevendita presso la Pro Loco dal martedì precedente lo spettacolo, vendita presso il botteghino del Teatro Feronia dalle ore 18 del giorno dello spettacolo
INFORMAZIONI
Pro Loco San Severino
Tel. 0733 638414
(da martedì a domenica ore 9-12,30 e 16-19)
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Botteghino del Feronia
Tel. 0733 634369
nei giorni e orari di apertura sopra indicati
AMAT
Tel. 071 2133600 www.amatmarche.net
- Sito Web Evento: http://www.sic-elgrito.com/
- Email: info@circoelgrito.it
- Telefono: 3885700981