
Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
Una mostra dedicata all’immagine femminile che, a Venezia, nel Cinquecento, acquista un’importanza forse mai vista prima nella storia della pittura. La mostra, realizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, includerà anche opere di Tintoretto, Veronese e Palma il Vecchio.
A Venezia, nel Cinquecento,l’immagine della donna si carica di una grande importanza forse mai vista prima nella storia della pittura. Questo è stato reso possibile grazie alla presenza di artisti, come Tiziano, particolarmente interessati alla rappresentazione della bellezza femminile.
Tiziano fu un artista estremamente famoso nelle corti europee, dipinse molte opere e visse a lungo. Nella sua carriera ritrasse più volte donne importanti su commissione di ricche famiglie aristocratiche.
La mostra a Milano è un’esposizione imperdibile per rivivere la società, gli interessi, le arti e la condizione femminile del Rinascimento, in una città come Venezia che nell’arte seppe renderne visibili e vivi tutti gli aspetti.
ORARI: da martedì a domenica ore 10:00-19:30, giovedì chiusura alle 22:30.
Ultimo ingresso un’ora prima.
Lunedì chiuso.
Quota di partecipazione:
- Tariffa intera: € 24.00
- Under 18: € 20.00