
ZATRA
ALESSIO BONINI presenta ZATRA dal 02/03/2025 presso I FONDACHI, via dei Fondachi, 40, 19038 Sarzana (SP) a cura di ALESSANDRA DE FEO.
L’artista visuale Alessio Bonini inaugura la sua mostra personale nel cuore della città di Sarzana, presso l’elegante location del ristorante i Fondachi. Bonini, attraverso la pittura astratta, esplora le connessioni tra il Sé e l’Universo, dando vita a opere uniche in grado di stimolare lo spettatore su molteplici livelli sensoriali: dall’immediato impatto visivo fino a una profonda introspezione personale. La nuova mostra personale ZATRA, affronta una nuova sperimentazione del fare artistico di Bonini, un sapere in continua evoluzione, avido di conoscenza e di nuove scoperte.
Il termine “ZATRA” trae ispirazione dalla parola sanscrita yatra, che significa “pellegrinaggio rituale.” I popoli delle foreste erano profondamente legati allo sciamanesimo e ai rituali che armonizzavano il mondo esteriore con la dimensione spirituale interiore. La foresta rappresentava per loro un luogo ideale per entrare in connessione profonda con l’universo, favorendo un completo allineamento energetico. Durante questi pellegrinaggi, gli elementi naturali, intrisi di un’energia primordiale, permettevano a questi popoli di raggiungere una simbiosi autentica con la parte più profonda del proprio inconscio. Le opere di Bonini si appropriano di questo significato, trasformandosi in veri e propri amuleti. Inseriti in uno spazio specifico, questi “amuleti” si caricano di energia, diventando catalizzatori capaci di connettere il “pellegrino” contemporaneo alla sua dimensione spirituale. Questo processo genera un atto creativo assimilabile a un rituale sciamanico, in cui l’arte diventa strumento di trasformazione e risveglio interiore.
Zatra è Il viaggio dentro e oltre la sua Identità artistica, un cammino in cui il metodo si sgretola, si dissolve, lasciando spazio all’emergere spontaneo della materia, del colore e della forma. L’artista non ricerca soluzioni estetiche, ma accoglie l’irrisolto, il non definito, l’ignoto. Bonini si spinge oltre Il riconoscibile, oltre le sue capacità, accompagnando le opere al raggiungimento della propria natura eliminando qualsiasi volontà nel plasmarle. Le opere in mostra non appartengono a uno stile, ma a una tensione. Sono frammenti di un linguaggio in trasformazione, rivelazioni accidentali di un’indagine senza garanzie, senza un destino prefissato. La mostra è un invito al pubblico ad abbandonare l’idea del compiuto e del finito, ad accettare Il processo come esperienza totale. E’ una riflessione sulla trans-estetica, sul concetto di identità, sulla possibilità di un’arte che non cerca risposte ma genera domande.
Alessio Bonini (Genova, 1986) è un artista visuale multidisciplinare, noto per la sua capacità di fondere action painting, scultura e performance dal vivo in esperienze immersive e multidimensionali. Cresciuto in un ambiente fortemente influenzato dal nonno materno, F.G. Rossi (Francus), figura di spicco della scena artistica internazionale, Bonini ha coltivato sin dall’infanzia una profonda connessione con l’arte e il colore. Bonini è fondatore della Carneviola Art Gallery & Creative LAB oggi Art Hub, piattaforma dedicata allo scouting di talenti emergenti e alla consulenza tecnica in ambito artistico. Dal 2020, è direttore artistico dell’Onirica Film Festival, consolidando la sua posizione come figura di riferimento nel panorama dell’arte e del cinema sperimentale.
Le sue opere, esposte in fiere internazionali e presenti in collezioni private e istituzionali, sono apprezzate per la loro capacità di intrecciare arte, scienza e spiritualità, esplorando temi universali come l’identità, la natura e il legame tra uomo e universo.
L’arte di Bonini trova una cornice ideale nel ristorante “I Fondachi” di Sarzana, creando una sinergia tra espressione artistica e ambiente culinario. L’esposizione delle sue opere crea un dialogo tra l’arte contemporanea e l’ambiente storico del ristorante, offrendo ai visitatori un’esperienza multisensoriale che unisce il piacere visivo a quello gastronomico.
La mostra è organizzata dall’associazione Art Hub e a cura di Alessandra De Feo.
Vernissage: Domenica 02/03/2025
Luogo: I FONDACHI, via dei Fondachi, 40, 19038 Sarzana (SP)
Ingresso: LIBERO
Info e prenotazioni: I Fondachi 0187 622819
- Sito Web Evento: https://www.alessiobonini.com/
- Email: info@art-hub.it
- Telefono: 3314142786