Tag: Lombardia
Dal 25 al 27 Aprile torna a Volta Mantovana la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione.
Tre giorni per degustare e acquistare vini da cantine di tutta Italia.
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, La Strada dei Vini e Sapori Mantovani e il Club Amici del Sigaro Toscano guideranno i visitatori alla scoperta dei migliori abbinamenti, dolci e salati.
Più di 40 cantine provenienti da tutta Italia e oltre 100 etichette presenti tra la Mostra Mercato e il Banco d’Assaggio si incontreranno a Volta Mantovana, proponendo alcuni dei migliori vini passiti e da meditazione di...
AMARS V
Art Space presenta la quinta edizione della mostra internazionale “AMARS”, l’inaugurazione si svolgerà il 1 Marzo 2025 dalle ore 18.30 alle ore 21 presso la Galleria d’Arte iKonica in via Nicola Antonio Porpora 16/A a Milano.
La serata di Vernissage prevede la presentazione ufficiale da parte della curatrice Eva Amos e della consulente artistica Elisabetta Roncati.
La mostra “Amars V” ospiterà 40 artisti internazionali provenienti da diversi paesi come Argentina, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Francia, Finlandia, Germania, Inghilterra, Israele, Kazakistan, Libano, Lituania, Norvegia,...
Esplorando Pezzaze: Un Viaggio tra Miniere, Storia e Natura
Esplorando Pezzaze: Un Viaggio tra Miniere, Storia e Natura
⛏𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝘇𝘇𝗮𝘇𝗲 (BS) ⛏
Associazione Scoprivaltrompia e SkiMine vi invitano a un’esperienza unica tra cultura e tradizione mineraria. Un itinerario speciale vi condurrà dal Museo ORMA alla Miniera Marzoli, attraversando il racconto della famiglia Bregoli e accedendo per la prima volta a un’area finora inesplorata, ricca di fascino e suggestioni naturali.
📅 𝗗𝗮𝘁𝗮: 9 marzo
⏰Orario: 14:00
💰𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: 25€ a persona (incluso l’ingresso al Museo ORMA e alla Miniera Marzoli)
👉🏻 Età: dai 15...
UNA E MOLTITUDINE
1 marzo – 30 marzo, Castel Baradello
A cura di Luminanda
La mostra Una e Moltitudine celebra l’arte partecipata come forma di espressione collettiva, dove il contributo individuale si fonde in un’opera corale di straordinaria potenza visiva ed emotiva. Attraverso l’esplorazione di tre grandi opere tessili, il percorso espositivo racconta la ricchezza della collaborazione artistica e il valore del fare condiviso, restituendo al pubblico un’esperienza che va oltre l’oggetto artistico per abbracciare il processo creativo e la relazione umana.
Due delle opere esposte, Bille Éclair, ideata...
Premio Internazionale d’Arte Giuseppe Mazzini
La Fondazione Effetto Arte e la Fondazione delle Città Identitarie hanno collaborato per istituire il Premio Internazionale d’Arte Giuseppe Mazzini, intitolato a una delle figure storiche più influenti del Risorgimento italiano. Patriota, filosofo e politico, Giuseppe Mazzini ha dato un contributo straordinario alla costruzione dell’identità nazionale italiana e alla promozione dell’unità del Paese. Convinto che la cultura fosse un potente strumento di liberazione e coesione sociale, il suo pensiero ha ispirato innumerevoli artisti e intellettuali. Mazzini sosteneva una forma d’arte con un forte...
📍 Sabato 01 marzo – Visita guidata per bambini alla mostra “Il Genio di Milano”
Sabato 01 marzo – Visita guidata per bambini alla mostra “Il Genio di Milano”
Questa visita guidata dedicata alla mostra “Il Genio di Milano” alle Gallerie d’Italia permetterà ai nostri giovani partecipanti di conoscere la storia della città attraverso edifici, monumenti e opere d’arte, attraverso ad una mappa e ad una serie di indovinelli!
Per info e prenotazioni (entro venerdì 28 febbraio):
https://postiepasti.com/event/visita-guidata-per-bambini-genio-di-milano-01-marzo/
Aperitivo in concerto – La Belle Époque
L’Associazione ex Alunni del Liceo “Vanoni” di Menaggio collabora con ASF per il primo concerto insieme. Un format innovativo, pensato per un aperitivo in concerto dedicato alla musica classica francese della fine dell’Ottocento, per una serata elegante che celebra la Belle Époque. Alyssa Campbell, violinista americana che ha debuttato in Italia per ASF#24 lo scorso settembre, si esibirà insieme a Danilo Mascetti nella celebre Sonata di Franck, alternando i movimenti del brano con romanze tipiche del repertorio francese. Il pubblico avrà così l’opportunità di vivere l’emozione della...
Domenica 09 marzo – Visita guidata alla Casa di riposo per musicisti Giuseppe Verdi
🎶 Ancora oggi, visitando Casa Verdi, si percepisce tutto il fascino di questo luogo che fu l’orgoglio del Maestro, immergendosi nei ricordi di una residenza che ha mille vite da raccontare: non solo quella di Giuseppe Verdi e sua moglie con i loro oggetti personali, gli arredi, le collezioni d’arte e le rispettive tombe, ma anche quelle di tutti gli ospiti, “che si siano dedicati per professione all’Arte Musicale“, che qui hanno vissuto in oltre un secolo di storia.
Per info e prenotazioni (entro venerdì 07 marzo):
👉 https://postiepasti.com/event/visita-guidata-casa-di-riposo-per-musici...
Domenica 02 marzo – Carnevale Rinascimentale. Visita e laboratorio per famiglie al Bagatti Valsecchi
Questa speciale visita guidata al museo sarà un’esperienza interattiva che permetterà di esplorare la storia e le collezioni offrendo l’opportunità di ammirare le vecchie foto di famiglia, dove si possono scoprire i travestimenti originali e divertenti che li caratterizzavano. Infine, si potrà dar vita a una maschera personalizzata, ispirandosi alle forme, ai disegni e alle texture delle opere presenti nelle collezioni del museo!
Per info e prenotazioni:
https://postiepasti.com/event/visita-guidata-per-bambini-carnevale-museo-bagatti-valsecchi-02-marzo-2025/
📍 Domenica 23 marzo – Visita guidata alla mostra UNSEEN di Vivian Maier a Monza
📸 Il Belvedere della Reggia di Monza ospiterà più di 200 stampe a colori e in bianco e nero di Vivian Maier, accompagnate da registrazioni audio originali con la voce della fotografa e filmati Super 8, visibili per la prima volta soltanto in questa mostra.
Per info e prenotazioni (entro venerdì 21 marzo):
👉 https://postiepasti.com/event/visita-guidata-mostra-vivian-maier-monza-23-marzo/
Egosistemi. Mostra personale di Marcello Vigoni
Marcello Vigoni
EGOSISTEMI
La sintesi degli opposti
MA-EC Gallery di Milano ospiterà dal 19 febbraio al 19 marzo 2025 “EGOSISTEMI”, la mostra
personale di Marcello Vigoni, a cura di Elisabetta Bacchin e organizzata da Techne Art Service.
EGOSISTEMI illustra il percorso dell’artista milanese Marcello Vigoni, coprendo un arco temporale che
va dal 2017 a oggi. In esso dialogano opere afferenti a tre grandi progetti (“Paesaggi dall’inconscio”,
“Multiverso” e “Please Save Devero”), che sono il risultato dell’esplorazione di concetti che gravitano
attorno alla filosofia, al biocentrismo, alla...
art3f Milano
3 g i o r n i d i e f f e rv e s c e n za art i st i ca
dov e i ta l e n t i e m e r g e n t i e a f f e r m at i
s i u n i s cono p e r o f f r i r e a l p u b b l i co
u n ’ e s p e r i e n za art i st i ca ecc e z i o n a l e e
i n d i m e n t i c a b i l e .
+ di 200 artisti e gallerie nazionali e internazionali
pittura, scultura, fotografia…
+ di 3500 opere in vendita