Skip to main content

Tag: Torino

Workshop di arti performative. Il corpo presente, assente, futuro.

Workshop di arti performative. Il corpo presente, assente, futuro. Il corpo partecipe e partecipato. Il laboratorio è per coloro che fanno del proprio corpo strumento di espressione, per chi vuole acquisire consapevolezza di sé e del proprio stare in relazione allo spazio e agli altri corpi. I temi del corpo e delle arti performative saranno sviluppati sia nella teoria (con approccio antropologico, culturale, politico) che nella pratica (teatro, reading, performance). Durante il laboratorio interverranno docenti di discipline attinenti alle arti performative, per offrire visioni e strumenti...

Continua a leggere

Il rock degli Avvolte suona a San Valentino

Il 14 febbraio 2025, gli Avvolte, band indie rock torinese con una lunga storia musicale, vi invitano a un concerto speciale presso il Blah Blah (Via Po 21, Torino) per festeggiare San Valentino in un modo significativo. Il potente e innovativo rock degli Avvolte sarà un intenso inno all’amore in tutte le sue forme: per le persone che amiamo, per la musica e per la vita. L’evento avrà un obiettivo benefico: il ricavato della serata sarà devoluto interamente ad Amor Onlus (https://amoronlus.com), Associazione impegnata nella ricerca e nella cura per i malati oncologici. Questa serata speciale...

Continua a leggere

Marc Casellato presenta “Woody Allen Un Mago a Manhattan Storie di Cinema e Magia””

L’illusionista Marc Casellato incontrerà il pubblico, venerdì 31 gennaio presso la Sala Didattica del Circolo Amici della Magia, per la tappa torinese della presentazione del libro “Woody Allen Un Mago a Manhattan”. Nella New York della metà anni Quaranta, per il suo decimo compleanno, Allen Stewart Konigsberg riceve in regalo una scatola di giochi di prestigio. Rimane così affascinato dalla magia da voler diventare un illusionista. Il suo talento comico e il suo umorismo surreale, lo porteranno però a mettere nel cassetto carte da gioco, monete e dadi truccati, per diventare...

Continua a leggere

Il Centro Storico Fiat

Un viaggio affascinante per scoprire il luogo dove la storia dell’automotive incontra l’anima industriale di Torino. Il Centro Storico FIAT sorge nella prima storica ed iconica sede dell’azienda, un elegante edificio liberty nel cuore di Torino, dove l’ingegno e la passione hanno plasmato oltre un secolo di progresso tecnologico. Non solo automobili, ma una collezione unica e sorprendente: dai primi trattori agli elettrodomestici, dalle Littorine ferroviarie ai velivoli militari, icone leggendarie come la 3½ Hp, e le prime vetture FIAT. Tra modellini, cimeli, icone ed una straordinaria collezione...

Continua a leggere

Beatrice Salvioni presenta “La Malacarne”

Per iniziare bene il 2025, la Libreria Essai di Torino propone un nuovo incontro letterario con una giovane autrice che dal 2023 si è affermata a livello nazionale, e persino oltre, con il suo bel romanzo d’esordio, “La Malnata“, pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Si tratta di Beatrice Salvioni, scrittrice non ancora trentenne da poco tornata in libreria, sempre con Einaudi, con “La Malacarne“, un nuovo capitolo dei due personaggi femminili che l’hanno resa famosa, Francesca e Maddalena, nel clima opprimente dell’Italia fascista sull’orlo della Seconda Guerra Mondiale. Beatrice racconterà...

Continua a leggere

Il Vampiro di Vanchiglia – Donato Sergi Presentazione libro – Circolo dei lettori

Presentazione del libro Il Vampiro di Vanchiglia di Donato Sergi e edito da Ianieri Edizioni, in Sala Biblioteca nella elegante cornice del Circolo dei lettori. Saranno presenti l’autore, Laura Audi in qualità di moderatrice e un personaggio misterioso. Mercoledì 12 Febbraio 2025 Ore 18:00 presso il Circolo dei lettori (Sala Biblioteca) in Via Bogino 9 Torino INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, ENTRO 7 FEBBRAIO* *Per esigenze tecniche legate a come è strutturato il nostro sito, per procedere alla prenotazione è necessario che al prodotto venga associato un valore economico a persona...

Continua a leggere

Dimore Storiche del Biellese Viaggio tra Storia, Bellezza e Vini

Un itinerario nel pomeriggio per andare alla scoperta delle Dimore storiche del Biellese: sarà una meravigliosa sorpresa! Nel primo pomeriggio andremo a scoprire Palazzo La Marmora: appena ristrutturato, è una vera casa museo. Scopriremo la Grande Galleria, le sale del Camino, dei Castelli, dei Motti e il Salotto Verde, per poi raggiungere la Serra e il giardino affacciato sulla città. La nostra visita continua al Castello di Montecavallo, dove scopriremo le antiche cantine e degusteremo i vini del territorio ed infine scopriremo la Fortezza del Castello di Massazza con una visita esclusiva...

Continua a leggere

Torino: Sulle orme di Lidia Poët®

Tra verità storica e finzione narrativa. Un itinerario ispirato alla famosissima fiction di Netflix e alla vera vita di Lidia Poët, la prima avvocata italiana, una vera eroina tutta torinese. Un suggestivo percorso guidato si dipana in una Torino elegante e misteriosa, a partire dai luoghi iconici della fiction alla figura storica di Lidia, tra verità ed affascinante narrazione filmica. Volete rivivere le storie e le location più intriganti della serie? Oppure scattare un selfie nella stessa posa di Lidia e nell’esatto punto del frame? Vi aspettiamo in questo itinerario guidato per svelarvi...

Continua a leggere

Torino: Notturno a Palazzo Madama Apertura esclusiva nel centro di Torino

Apertura esclusiva nel centro di Torino Idee per un sabato sera a Torino diverso dal solito? Una visita in notturna con apertura straordinaria del meraviglioso Palazzo Madama, icona di Torino! Un vero e proprio viaggio nel tempo tra secoli di storia, esplorando i tesori nascosti di questo antico palazzo; dai sontuosi saloni che un tempo ospitavano la nobiltà reale, dove potrete ammirare l’opulenza e la bellezza degli arredi settecenteschi, alla camera da letto della Madama Reale, luogo intimo e affascinante, dove scoprire segreti e storie intriganti legate alla corte reale di Torino. Il...

Continua a leggere

Torino: Notturno a Palazzo Reale Apertura esclusiva

Apertura esclusiva Nella magia della sera, lo spettacolare Palazzo Reale di Torino apre le porte in esclusiva per Somewhere, per una visita di incredibile fascino e suggestione. Un itinerario nella Bellezza e nella Storia in una notte d’incanto che parte dai saloni meravigliosamente affrescati sino alla meravigliosa Galleria Daniel, dall’imponente Armeria Reale sino ai cortili illuminati da una luce magica, tra simboli nascosti e mitologia, i segreti dell’araldica ed il linguaggio cifrato del potere… Giorni: Sabato Orario: 18:30; 21:00 Durata:1h 30m Costo: € 32,00 Per info e prenotazioni: Sito:...

Continua a leggere

Torino Segreta – Sussurri a Palazzo Cavour

Un affascinante percorso guidato per svelare il “Dietro le quinte” della Storia Ufficiale tra curiosità, segreti e scandali della città! Un itinerario curioso e a volte “piccante” con la visita in esclusiva del magnifico Palazzo Cavour, casa del noto statista e della sua bella dirimpettaia, la voluttuosa e bellissima Contessa di Castiglione, la prima fashion blogger del mondo e spia del Piemonte alla corte di Francia. Una sciarada “segreta” fatta di nomi, personaggi ed avvenimenti che Torino nasconde tra le sue vie più antiche… Voci e fantasmi dal passato rievocano...

Continua a leggere

Torino Horror Story La Bottega dell’Antiquario

Una serata “da brivido”! Vi porteremo alla scoperta di una antica bottega che sembra uscita direttamente dallo studio di Cesare Lombroso, il fondatore dell’ Antropologia criminale. Entreremo in un mondo inquietante e straniante, in un mondo di antiquariato e di Wunderkammer. Scopriremo antiche bambole e manichini, oggetti strani e curiosi, occhi di vetro e oggetti di magia, tarocchi piemontesi e bambole voodoo, con i racconti dei casi più inquietanti di Lombroso sulla casa degli spiriti e sui più noti casi di magia di Casa Savoia. Le porte del Mistero si aprono nella notte...

Continua a leggere